Donne e iperattività

Donne e iperattività

L’iperattività è un concetto spesso associato al movimento frenetico e all’incapacità di fermarsi, ma in realtà racchiude una dimensione molto più complessa

La dipendenza da social media. Cosa è, e come se ne esce

La dipendenza da social media. Cosa è, e come se ne esce

Recenti studi individuano negli utenti tra 12 e 25 anni la fascia d’età che più è predisposta a soffrire di disturbi e disagi dovuti all’uso eccessivo di internet e dei social network.

Superare le difficoltà. Io penso positivo

Superare le difficoltà. Io penso positivo

Ci sono delle tecniche studiate da psicologi che aiutano a migliorare gradualmente l’umore e ci fanno sentire meglio nei periodi bui…

Come perdonare un tradimento?

Come perdonare un tradimento?

Come perdonare un tradimento? Quando lui ha avuto un’altra storia, una storia seria, ma tu hai deciso di perdonare. Non di dimenticare, ma di perdonare…

Il gaslighting: messaggi di svalutazione e di umiliazione nella coppia

Il gaslighting: messaggi di svalutazione e di umiliazione nella coppia

Le ripercussioni psicologiche e fisiche del gaslighting possono essere anche molto gravi, ma allo stesso tempo, proprio per il tipo di manipolazione in cui la vittima rimane coinvolta, per essa risulta difficile allontanarsi dal suo carnefice.

Finisce una storia importante. Cosa si fa? Come si ricomincia? L'opinione della psicologa

Finisce una storia importante. Cosa si fa? Come si ricomincia?

L’errore più comune è quello di buttarsi in un’altra relazione senza aver elaborato la fine di quella precedente. Questo dà un sollievo immediato ma non duraturo, è una sorta di effetto placebo ma…

La depressione invernale

La depressione invernale

Le giornate corte, la mancanza di luce e di sole, il freddo, sono le cause … Leggi tutto

Vulvodinia e difficoltà nei rapporti intimi

Vulvodinia e difficoltà nei rapporti intimi

La presenza del dolore, la difficoltà della diagnosi e delle cure fanno sorgere spesso stati di ansia e depressione, nonché la messa in discussione del proprio senso di…

Diventare genitori in tarda età

Diventare genitori in tarda età

Diventare genitori intorno ai 40 anni, se non oltre, ha inevitabilmente conseguenze sui genitori e sui figli, sull’educazione e sul loro rapporto. Nel bene e nel male…

La paura di invecchiare

La paura di invecchiare

La paura di invecchiare è un sentimento molto diffuso, esteso tanto alla popolazione femminile quanto a quella maschile, ed è sicuramente una paura molto, ma molto, umana…

La mancanza di autostima e le sue cause più frequenti (e i rimedi)

La mancanza di autostima e le sue cause più frequenti (e i rimedi)

Dal lato affettivo, è possibile che si incappi in relazioni (sentimentali o amicali) non valorizzanti, o che ci si accontenti… ne parliamo con la Dott.ssa Chiara Venturi, Psicologa psicoterapeuta a Milano.

La gelosia patologica

Quando la gelosia non è un gioco. La gelosia patologica

Amare una persona significa volere il suo bene e la sua realizzazione e accettare che sia libera e indipendente. Desiderare il possesso e cercare di avere il controllo su un’altra persona… Intervista alla Dott.ssa Simona Segantin, Psicologa e Psicoterapeuta

La psicoterapia per curare gli attacchi di panico

La psicoterapia per curare gli attacchi di panico

Capita, in certi periodi di frequente, di soffrire di crisi d’ansia, anche piuttosto intense. Quante volte un’amica non ci ha detto “fatti prescrivere un ansiolitico, aiuta” vedendoci in preda ad una crisi d’ansia…

Le donne tra smart working e impegni familiari

Le donne tra smart working e impegni familiari

Se da una parte i benefici dello Smart Working sono visibili da più punti di vista al tempo stesso, però, non sono da sottovalutare anche i possibili svantaggi. La mancanza di un contatto in presenza con i propri colleghi, la mancanza di pause durante le giornate lavorative…

Depressione, autunno, covid. Cosa succede, cosa fare

Depressione, autunno, covid. Cosa succede, cosa fare

L’autunno 2020 (e speriamo di fermarci al 2020) sarà un autunno particolare, con l’emergenza covid-19 che non accenna a diminuire, con le preoccupazioni oggettive per il futuro, per l’economia, il lavoro…

La psicoterapia di coppia, quando serve, come funziona

La psicoterapia di coppia, quando serve, come funziona

Il fine della terapia di coppia non è far stare insieme le persone a tutti i costi ma, nel caso, anche aiutarle a rendersi conto di eventuali e profonde incompatibilità, accompagnando la coppia che…

La vita di coppia, e la tecnologia, in tempi di Coronavirus

La vita di coppia, e la tecnologia, in tempi di Coronavirus

Come cambia la vita di coppia, anche quella intima, in un periodo unico ed estremo come quello che stiamo vivendo? Parliamo di coppie ‘fedeli’ ma anche di situazioni di tradimento, di coppie che non convivono, di poca privacy in casa…