
Ecco che ci risiamo. Le giornate che diventano più corte e buie, fredde, a volte intime ma più spesso… deprimenti (diciamolo). L’autunno può essere deprimente, eccome! E quale è il primo istinto che ci viene quando sentiamo la depressione autunnale impossessarsi delle nostre vite? Mangiare di tutto, meglio se si tratta di cibi ipercalorici, rifugiarsi sul divano, accendere la televisione, chiudere fuori il mondo. Lasciarsi andare… che bello se potessimo anche noi andare in letargo….
E invece no! : Quest’anno provate a reagire, prima che la depressione autunnale vi salti addosso, e cercate di introdurre degli elementi nuovi nelle vostre giornate. Il fitness, ad esempio… L’autunno è il momento ideale per rimettere in movimento il nostro corpo, tonificare i muscoli, tenere alto il metabolismo, bruciare i grassi in eccesso. Come? Iscrivendosi in palestra, e seguendo un programma di allenamento fatto come si deve (cioè da un istruttore).
Ma tornando alla depressone autunnale, l’attività fisica costante è uno dei metodi naturali – dimostrati – più efficaci per combatterla.. A questo aggiungete l’ambiente della palestra, solitamente piuttosto piacevole, e le molte persone che la frequentano con cui scambiare qualche parola in tutto relax.
Ecco che la palestra si rivela uno dei più potenti antidoti alla depressione autunnale (o Fall Blues come la chiamano gli inglesi, o SAD – seasonal affective disorder – …vedete quanti nomi per un fenomeno così diffuso?).
Da sole pensate di non farcela? Allora il programma lo faremo noi, per voi. A voi basterà seguire i cinque punti che seguono:
1. Sfogliate le Pagine Gialle, e selezionate le cinque palestre più vicine a casa vostra. Andate a visitarle una per una, e scegliete quella che vi pare più carina e curata. E quella in cui gli istruttori sembrano più seri. Il prezzo è importante, ma ci sono altre cose che dovrete tenere in considerazione nella scelta.
2. Trovate una vittima… ehm… un amico o un’amica che voglia seguirvi nell’impresa.
3. Andate a comprare degli outfit per la palestra che vi facciano sentire bene. Spendete pure qualcosa in più, ma assicuratevi di acquistare qualcosa di speciale. Sentirsi a proprio agio in palestra aiuta eccome, e l’abbigliamento è sicuramente molto importante. Comodo sì, ma deve anche starvi bene. E valorizzarvi.
4. Trovate il tempo per allenarvi almeno tre volte alla settimana. Non prendete impegni per le serate che dovete dedicare alla palestra.
5. Cercate di pensare alla palestra come ad un piacere (quale è) e non ad un dovere. Non dovete per forza sudare e faticare per ottenere i risultati che volete. Basta essere costanti.