
Il risotto con i funghi è un piatto che richiede un po’ di tempo e che come tutti i risotti andrebbe servito e mangiato subito. Ottimo soprattutto durante i mesi freddi, bastano pochi ingredienti e un po’ di pazienza.
Ingredienti per 4 persone
- Riso per risotti (Riso Arborio o Carnaroli) 360gr
- Funghi porcini secchi 50gr
- Mezza cipolla
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
- Una noce di burro
- Olio di oliva
- Formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Grana Padano)
Preparazione
- Mettete i funghi secchi i una tazza e copriteli con acqua tiepida, per almeno 30 minuti
- Sciogliete un dado vegetale in un litro di acqua bollente
- In un tegame fate soffriggere nell’olio di oliva la mezza cipolla e l’aglio tagliati finemente
- Fate ‘tostare’ il riso nella cipolla per un paio di minuti a fuoco vivace ma facendo attenzione che non si attacchi e non si bruci
- ‘Sfumate’ il riso versando il mezzo bicchiere di vino bianco nel tegame e mescolate per un minuto, aggiungete un bel pizzico di sale
- Versate due mestolate di brodo vegetale sul riso e iniziate a mescolare. Da questo momento non allontanatevi più dal risotto altrimenti lo brucerete. Attenzione alla potenza della fiamma, non deve essere troppo vivave ma nemmeno troppo bassa.
- Ogni volta che il risotto inizia a diventare troppo asciutto aggiungete una mestolata di brodo.
- Dopo 10 minuti versate i funghi nel risotto e continuate a mescolare.
- Appena il risotto è al dente aggiungete al risotto il burro e il formaggio grattugiato.
- Mescolate energicamente fino al completo scioglimento e spegnete il fuoco. Lasciate riposare un minuto.
- Mettete il risotto nei piatti, una spolverata di prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e altro formaggio grana.
Mangiare subito!
Margherita.net