
Una volta le mollette clic-clac erano soprattutto funzionali. Le utilizzavamo per tenere a posto le ciocche più ribelli. Ad esempio quando i capelli erano ancora un po’ troppo corti per essere raccolti tutti insieme in una codina. O per tenere via dal viso i capelli.
Oggi invece queste mollette semplici di una volta sono diventate una vero accessorio per capelli. Le utilizziamo non per la loro funzione, ma soprattutto per ravvivare il nostro hair look. Lo abbiamo visto, come abbiamo già detto, a Copenhagen, ma anche durante le fashion weeks di Milano e Parigi.

In quelle occasioni abbiamo visto nello street style delle acconciature davvero originali, in alcuni casi estreme come quelle teste completamente ricoperte di mollette clic clac. Le mollette erano state piazzate vicine tra di loro e in file organizzate, in modo da ottenere quasi un effetto-casco. Ma a volte erano invece messe qua e là sulla testa, disordinate, solo per aggiungere un tocco.
A Milano abbiamo addirittura visto una testa con fingerwaves in cui le onde erano state ‘incollate’ con un prodotto per capelli e poi arricchite da queste mollette. Anche qui le mollette erano più che altro un accessorio per capelli, ma in questo caso avevano anche la funzione di tenere a posto le onde.

Per quanto riguarda il colore abbiamo tutta la scelta che vogliamo. Abbiamo visto tante acconciature con mollette nere o colori metallici. Ma nulla ci vieta di giocare con dei colori diversi. Possiamo addirittura abbinarle al nostro outfit. Le mollette dorate sono chiaramente perfette per le feste.

Potremmo tranquillamente dire che per le tendenze capelli inverno 2022 2023 soprattutto se guardiamo lo street style vale il detto ‘more is more’. Abbondate dunque con mollette e se volete potrete anche giocare con i colori per capelli come vedete nelle nostre foto street style. Infine potrete addirittura optare per degli occhiali statemene. Niente è troppo.

Per le tendenze capelli uomo inverno 2022 2023 fai click qui.
Charlotte Mesman per Margherita.net