La ricetta della cioccolata calda (quella vera)

La ricetta della cioccolata calda (quella vera)

Quando il latte sarà bollente potrete versare il cioccolato fuso, mescolate e continuate a cuocere finché avrete trovato la giusta consistenza. Versate nelle tazze e consumate subito.

Biscottini allo zenzero e cioccolato

Biscottini allo zenzero e cioccolato

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Su una spianatoia rovesciate metà del cioccolato bollente, e con una spatola stemperatelo. Poi rimettete con la spatola…

Come si fanno le crepes?

Come si fanno le crepes?

Le crepes sono un’ottima base per preparare piatti dolci o salati. Sono comode perché se … Leggi tutto

Ricette per carnevale

A carnevale impazza il campanilismo, soprattutto nella tradizione culinaria e oggi parliamo di ricette per … Leggi tutto

La Sacher ‘fake’

La Sacher ‘fake’

Avete mai letto la ricetta della torta sacher? A parte che la vera ricetta è … Leggi tutto

La ricetta dei pretzel

Se girate per le strade di New York a quasi ogni isolato, proprio al semaforo, vi … Leggi tutto

La ricetta dei brownies

La ricetta dei brownies. Una ricetta americana che si adatta a molte occasioni: a una … Leggi tutto

Palle di neve al cocco

Palle di neve al cocco. Oggi vi propongo una ricetta che ricorda l’inverno: le palle … Leggi tutto

Strudel di mele

Una ricetta classica, che in troppi si sentono in diritto di modificare a proprio piacimento. … Leggi tutto

Trend: ghiaccoli di caffé

Quando le temperature si alzano, il caffè freddo è una ottima alternativa al solito espresso. … Leggi tutto

Bavarese alle fragole

Bavarese alle fragole

E’ una ricetta classica che si presta a molte varianti. Noi ve la proponiamo alle … Leggi tutto